Qualità, senza compromessi

Carta

Previous slide
Next slide

Carta, stampa e Packaging

Lorenzon nasce nel 1933 come prima azienda italiana specializzata nella produzione e nella affilatura di lame per la cartotecnica e diventa ben presto il punto di riferimento a livello europeo nella realizzazione di dispositivi di taglio a tolleranze ristrette e ad alte prestazioni.

Tutt’oggi, con un know-how quasi centenario, produciamo ed esportiamo in tutto il mondo lame per taglierine longitudinali, taglierine trasversali, lame per la tipografia e la legatoria, lame per il modulo continuo e per la stampa digitale.

La nostra conoscenza quasi centennale del settore ci ha reso partner dei più importanti costruttori ed utilizzatori a livello internazionale

Le tipologie di Lame

In Lorenzon siamo specializzati nella realizzazione particolari a disegno a tolleranze ristrette e ad alte prestazioni. Nel dettaglio, siamo in grado di aiutarvi nella realizzazione di:

  • Top and Bottom slitter knives – Score cutters and razor blades

  • Straight perforation knives – Three side trimmers

  • Sheet cutters – Circular perforation knives

  • Guillottine & Trimmer knives

In Lorenzon realizziamo le lame da taglio adatte a tutte le macchine più comuni nel mondo, come Mandelli, Polar e Wohlenberg. Siamo orgogliosamente unici depositari in Europa dei disegni tecnici delle più popolari lame da taglio. Serviamo velocemente i nostri clienti, disponendo di un vasto magazzino.

Abbiamo recentemente introdotto il nostro e-commerce, con lo scopo di migliorare l’esperienza d’acquisto dei nostri clienti, velocizzare ulteriormente le consegne ed accorciare le distanze con tutti coloro i quali vogliano considerarci come partner di fiducia.

Previous slide
Next slide

Qualità del Materiale

Per ogni utilizzo, esiste il materiale più adeguato. Una volta individuato, lavoriamo a stretto contatto con le più importanti acciaierie mondiali per l’approvvigionamento. La qualità del materiale è un tema di importanza fondamentale; per questa ragione, siamo proprietari del marchio ALCO, riconosciuto a livello internazionale, con cui identifichiamo in modo univoco la qualità degli acciai utilizzati e l’avvenuto controllo di qualità sui materiali in ingresso.

Codice Lorenzon WERKSTOFF ED. 1974 ISO/UNI 2955 PARTI 3/5 AISI
ALCO 220 1.2080 0 1.2436 X205Cr12KU D3
ALCO 320 1.3343 HS 6-5-6-2 X82WMoV65 M2
ALCO 520 1.2379 X165CrMoV12 o X155CrMoV121KU D2
ALCO 120 1.2842 90MnVCr8KU o 100Cr6 O2
ALCO 1000 1.3344 S-6-5-3 M3:2
ALCO 2000
ALCO 420 1.4021 0 1.4028 o 1.4031 o 1.4116 o altro 420 o 304 o 316
ALCO 550 1.2519 o 1.2552 o 1.2516 o 1.2510 110WCrV5; 80WCrV8; 120WV4; 100MnCrW4 F1; O1
ALCO 650 1.3355 HS 18-0-1 X75WCrV18 T1
ALCO 750 Carburo di tungsteno
ALCO 750 plus Carburo di tungsteno micrograna

Floriana Leveraro

italia

Angela Occhipinti

Germania, asia e nord-europa

Giulia Giuliani

spagna, USA e sud-america