Qualità, senza compromessi

La nostra storia

Leader nella meccanica di precisione e nella produzione di lame industriali

La storia della Lorenzon coincide con lo sviluppo della meccanica di precisione italiana. Sin dal 1933, anno in cui i fondatori diedero vita a ciò che sarebbe diventato in breve tempo un saldo punto di riferimento per il settore metallurgico in Italia, scuola e fucina di ottimi tecnici, la Lorenzon divenne sinonimo di qualità, serietà ed affidabilità nella lavorazione dei metalli.

L’azienda continuò a crescere negli anni; per mantenere il proprio prestigio, Lorenzon aggiornò costantemente le attrezzature. Così facendo, l’azienda riuscì ad affrontare i formidabili anni del boom economico migliorando la manifattura e ponendosi quindi nella ristretta cerchia di aziende che brillarono per capacità e qualità produttiva in quel periodo.

storia Lorenzon - operaio della Lorenzon che usa il martello su delle lame
storia Lorenzon - operario della Lorenzon in officina che lavora ad una macchina

L’ascesa della Lorenzon è stata poi coronata negli anni Novanta, quando la qualità e la precisione avanzata delle sue opere hanno permesso di ottenere la certificazione ISO 9001 da parte di uno dei maggiori organismi di certificazione riconosciuti dalla comunità europea e a livello internazionale.

Tutt’oggi, lo stile “Lorenzon”, sinonimo di attenzione alla qualità del lavoro, continua ad essere il testimone passato dai fondatori di padre in figlio. Questa continuità è il presupposto irrinunciabile che permette di proiettare l’azienda in un futuro fatto di continua crescita e miglioramento.

Lorenzon è andata oltre il normale concetto di qualità, creando il marchio ALCO, riconosciuto in campo internazionale, che identifica in modo univoco la qualità dei materiali impiegati.

Cerchi un prodotto su misura?

Lame industriali, piastre e guide ideate e prodotte seguendo le tue esigenze