Qualità, senza compromessi

Liners e Piastre d'usura

Previous slide
Next slide

Piastre D'usura

L’esperienza acquisita nel campo della meccanica di precisione è stata messa a frutto nella costruzione di piastre d’usura per laminatori e di particolari d’uso nell’industria metallurgica.

Lavoriamo con le acciaierie ed i costruttori di impianti siderurgici più importanti nel mondo, supportandoli costantemente nella realizzazione di nuovi progetti così come nelle rigenerazioni ed ammodernamenti di sistemi di laminazione già esistenti. I nostri liners sono realizzati in modo tale da garantire le massime prestazioni del rullo di laminazione.

Seguiamo scrupolosamente il cliente nella progettazione delle piastre, dei disegni costruttivi ad esse associate, nella scelta del materiale più adatto e nella realizzazione del trattamento termico, in modo da garantire la massima durata.

In Lorenzon progettiamo e fabbrichiamo tutte le tipologie di piastre per i laminatoi. Ogni piastra ha un diverso utilizzo e viene montata pertanto in una parte diversa dell’impianto: sulla parte inferiore della gabbia di laminazione (rocker plates), sulle guarniture dei cilindri di lavoro (work roll chock liners) e di appoggio (back up chock liners) e sulla gabbia (housing liners)

I liners, o piastre d’usura, sono infatti una parte fondamentale dell’impianto di laminazione. Devono resistere alle enormi pressioni esercitate dal rullo, oltre che avere una eccellente resistenza all’usura, alla corrosione e all’attrito. Allo stesso modo, i liners devono essere in grado di assorbire le enormi vibrazioni generate durante l’operatività dell’impianto.

Il buon funzionamento delle piastre è infatti un aspetto critico dell’intero processo di laminazione; usura, corrosione ed erosione possono variare la dimensione della piastra provocando errori ed imprecisioni nel processo di laminazione ed alterare in modo permanente lo spessore e la qualità finale del laminato.

Previous slide
Next slide

Top Housing Liner

1 of 9

Back Up Roll Chock Liner

2 of 9

Bending Liner

3 of 9

Work Roll Chock Liner

4 of 9

Bottom Housing Liner

5 of 9

Rocker Plate

6 of 9

Stack Plate

7 of 9

Sled Liner

8 of 9

Bed Plate

9 of 9

I materiali più Richiesti

MATERIALE (DIN) DUREZZA SUPERFICIALE PROFONDITÀ DI TEMPRA DUREZZA SOFT SIDE
C45 60 +/- 2 HRc 3 to 5 mm ~ 180 HB
42CrMo4 / 1.2311 / 1.2312 60 +/- 2 HRc 3 to 5 mm ~ 300 HB
1.2083 56 +/- 2 HRc 3 to 5 mm ~ 210 HB

I liners possono essere realizzati anche utilizzando altri materiali e trattamenti speciali a seconda delle esigenze specifiche del cliente. Siamo a disposizione in ogni momento per valutare direttamente con il cliente la soluzione migliore e formulare il ciclo di produzione idoneo per le sue esigenze.

Una fase fondamentale del processo di produzione è la raddrizzatura post tempra. Prima della rettifica finale, i nostri liners vengono raddrizzati a mano e mediante l’utilizzo di specifiche presse idrauliche al fine di correggere le deformazioni indotte dalla tempra ad induzione. Questa è una operazione fondamentale per garantire il rispetto delle tolleranze geometriche e dimensionali richieste.

Saldatura e Cobot

Abbiamo dei sistemi Cobot a sette assi per la saldatura TIG delle microcricche e bruciature che si formano durante i processi di raddrizzatura e tempra ad induzione. Questi sistemi automatici consentono di effettuare queste operazioni indipendentemente dalle capacità manuali dell’operatore, garantendo uniformità e costanza nei risultati.

Ogni Liners viene rigorosamente controllato, anche attraverso l’utilizzo di macchine laser, da personale altamente qualificato prima di essere spedito al cliente. In alcuni casi, laddove ci sia la necessità e la richiesta da parte del cliente, effettuiamo anche controlli non distruttivi quali liquidi penetranti e ultrasuoni.

Paola Telò

italia

Angela Occhipinti

Germania, asia e nord-europa

Giulia Giuliani

spagna, USA e sud-america